Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro Liceo è tra gli 8 istituti selezionati in tutta Italia per la finalissima del concorso nazionale Mad for Science 2025, promosso dalla Fondazione Diasorin! 💡
📅 Appuntamento il 29 maggio a Torino, presso le Officine Grandi Riparazioni, per una sfida tra eccellenze scolastiche che si contenderanno un montepremi di 200.000 euro per il potenziamento dei laboratori scientifici.
🧫 Il nostro progetto, “Le risorse invisibili del mare”, propone la creazione di un biofertilizzante naturale a base di microrganismi marini per promuovere la crescita sostenibile delle piante 🌱🌊. Un’idea innovativa che unisce biotecnologia e tutela ambientale, perfettamente in linea con il tema dell’edizione 2025:
“Risorse naturali e salute. Come la ricerca biotecnologica ci aiuta a salvaguardare persone e ambiente”.
🔬 Il progetto è frutto del lavoro sinergico del Dipartimento di Scienze, in collaborazione con docenti dei dipartimenti di Matematica e Fisica, Informatica e Disegno e Storia dell’Arte.
👩🔬👨🔬 Un ringraziamento speciale va ai nostri straordinari studenti che formano il team finalista:
Giorgia Cirma e Valentino Granatello della IIIE, Elisabetta di Nuzzo, Salvatore Rossino e Gianluca Quintavalle della IVE, guidati dalla prof.ssa E. Sanzari e sostenuti dalle loro classi di appartenenza, III e IVE
🤝 Inoltre, il nostro percorso di ricerca è stato arricchito dalla preziosa collaborazione con:
– la Facoltà di Biologia dell’Università Federico II di Napoli
– la Stazione Zoologica Anton Dohrn
– la Coldiretti, per la consulenza sulle applicazioni agricole del progetto
📢 Un risultato che conferma l’eccellenza formativa del nostro Istituto e la passione con cui studenti e docenti costruiscono ogni giorno il futuro della scienza! 💙
#MadForScience #NinoCortese #Biotecnologie #EducazioneScientifica #FinaleNazionale #Innovazione #CampaniaInFinale
0