Lo scorso 30 maggio, in occasione del “Maggio dei Libri” 2025, il nostro Liceo Scientifico N. Cortese ha ospitato la presentazione del volume “Donne che Salvano i Libri”. L’evento, sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell, ente autonomo del MIM) nell’ambito del progetto “Educare alla Lettura”, ha offerto un’occasione unica per riflettere sul valore inestimabile della cultura e sulla forza del coraggio femminile.
Il libro ripercorre le vicende di Guerriera Guerrieri, Maria Giuseppina Castellano Lanzara e Maria Bakunin, tre figure femminili che, durante la Seconda Guerra Mondiale, si opposero alla violenza del conflitto per salvare il patrimonio librario di Napoli e della Campania da bombardamenti e saccheggi, opponendo alla violenza della guerra la forza della cultura.
Durante la presentazione, l’autrice Léa Vagner e Claudio De Rosa hanno raccontato come è nato il volume, approfondendo il ruolo cruciale di queste protagoniste, dai caratteri diversi ma unite da un impegno comune nella salvaguardia di libri rari e preziosi. Hanno inoltre illustrato le attività e la missione dell’Associazione Progetto Sophia, che promuove la bellezza e la cultura.
Le storie di queste donne positive hanno suscitato grande entusiasmo e ammirazione tra i numerosi studenti presenti in aula magna, stimolando una profonda curiosità sulla realtà passata e presente delle biblioteche, luoghi per antonomasia dove si può vivere il diritto alla lettura gratuita.
0