π‘ͺ𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒆 π’Žπ’‚π’π’: π’π’‚π’ƒπ’π’“π’‚π’•π’π’“π’Šπ’ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 π’”π’„π’“π’Šπ’•π’•π’–π’“π’‚ π’†π’Žπ’π’•π’Šπ’—π’‚

Il laboratorio di scrittura creativa condotto dall’autore Marco Erba si Γ¨ concluso con grande successo.
Erba ha illustrato come un romanzo possa nascere da esperienze personali, viaggi, incontri significativi e luoghi ricchi di storia.
Per rendere tangibile questo processo creativo, ha condotto gli studenti in un viaggio attraverso una pagina di storia recente ma poco nota: quella di Sarajevo, la “cittΓ  d’argento” che ha ispirato il titolo del suoΒ romanzo. Partendo dalla presentazione degli eventi e dei protagonisti di quel periodo storico, lo scrittore ha presentato le storie di coloro che hanno vissuto in prima persona l’esperienza della guerra.
Questa lezione introduttiva si Γ¨ rivelata di fondamentale importanza non solo per comprendere il processo di genesi di un romanzo, ma anche per stimolare una profonda riflessione storica.
Nel corso delle settimane, i nostri giovani scrittori hanno partecipato con entusiasmo agli incontri, dimostrando un forte coinvolgimento emotivo con le tematiche proposte.
Guidati da Marco Erba, gli studenti hanno esplorato una scrittura intima e confidenziale, dando vita a racconti e narrazioni immediate e spontanee.
La loro creativitΓ  si Γ¨ espressa pienamente nei numerosi elaborati prodotti. Un’esperienza significativa che ha toccato le corde emotive dei nostriΒ studenti!

 

Circolari, notizie, eventi correlati