Il volume “Donne che salvano i libri” ripercorre le vicende avventurose di tre straordinarie figure femminili: Guerriera Guerrieri, Maria Giuseppina Castellano Lanzara e Maria Bakunin, che durante i terribili anni della Seconda Guerra Mondiale misero in salvo da bombardamenti e saccheggi l’intero patrimonio librario di Napoli e della Campania, opponendo con coraggio e tenacia alla violenza della guerra la silenziosa e incisiva forza della cultura.
Queste figure positive, dai caratteri molto diversi ma ugualmente impegnate nella salvaguardia di libri rari, preziosi e fragilissimi, accendono l’entusiasmo e l’ammirazione delle giovani generazioni, stimolando al contempo la curiosità sulla realtà passata e presente dei luoghi in cui, per antonomasia, hanno la possibilità di vivere il proprio diritto alla lettura gratuita, ovvero le biblioteche.

Pubblicato: 22.05.2025 - Revisione: 22.05.2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.
0